
descrizione
Prima di San Marco, il patrono della città era il santo greco Teodoro, Tòdaro per i veneziani. Quando nell’828 arrivarono in laguna le spoglie dell’Evangelista, la Repubblica decise di assumerne l’emblema, e da allora il leone alato è sempre stato il simbolo della potenza veneziana. Nel giorno di San Marco, una tradizione veneziana molto radicata vuole che ogni uomo regali un bocciolo di rosa (il bòcolo) alla sua amata, in ricordo di un antico e leggendario amore che risalirebbe ai tempi di Carlo Magno, e dei Paladini di Francia.
description
Before St. Mark, the patron of Venice was Theodor, a Greek Saint, called Tòdaro by Venetian people. In 828, when the body of the Evangelist was brought back to Venice, the Republic decided to choose his emblem. Since then, the winged lion has been the symbol of Venice power. On St Mark’s day, a deeply rooted tradition exhorts all men in Venice to give a rosebud (bòcolo) to their beloved, as a present. It keeps remembering an ancient legendary love story at the time of Carlo Magno and the French Paladin.