Madonna della Salute – Feast of Madonna della Salute

descrizione

Alla fine della terribile pestilenza del 1630, la Repubblica decretò la costruzione di una nuova chiesa da dedicare alla Vergine della Salute, i cui lavori furono affidati a Baldassare Longhena. Dal 1687 – momento della sua consacrazione – ogni anno i veneziani si recano in processione ad accendere un cero alla Madonna. Nei pressi della basilica viene eretto per pochi giorni un quinto ponte sul Canal Grande tra Santa Maria del Giglio e la riva opposta per facilitare l’accesso dei fedeli. Il ponte (in legno) è lungo 62 metri, largo 3 e mezzo e alto 4 e mezzo. Tutto intorno alla Basilica si trovano bancarelle con candele di ogni dimensione ma anche venditori di dolciumi, palloncini colorati e giocattoli per la gioia dei più piccoli.

description

In 1630, after the terrifying plague had passed, Venetian Republic decreed the building of a new church to be dedicated to the Virgin. The works were assigned to Baldassarre Longhena. In 1687 the church was consecrated and since then, every year on November 21st, venetian people have gone in procession to the church to burn a candle to the Virgin. On this occasion, near the Cathedral, just for a few days, a wooden bridge is built across the Grand Canal (the fifth bridge), between Santa Maria del Giglio and the opposite side of the canal, to facilitate the believers coming to church. The bridge is 62 metres long, 3 metres and a half large and 4 and a half metres high. All around the cathedral there are stalls, selling candles of any dimension, or sweets, or coloured balloons and toys for children.