
descrizione
Più che di una ricorrenza specifica (sebbene la parrocchia di San Martino a Castello ovviamente festeggi il suo patrono), si tratta di una ricorrenza popolare legata alla fine del raccolto che ha dei risvolti curiosi tra le calli di Venezia, dove non è inusuale poter vedere torme di bambini che entrano nei negozi e percorrono le strade cantando canzoncine tipiche del giorno e pestando tra loro coperchi di pentola, suonando campanacci o altri oggetti rumorosissimi, allo scopo di farsi dare in cambio qualche caramella o qualche moneta. Una sorta di “dolcetto o scherzetto” alla veneziana. Solo più antico.
description
St. Martin's Day, is a popular feast, although St. Martin is the patron of Castello, (one of the six “Sestieri” in Venice) and the parishioners celebrate his feast. Actually the event is bound back to the end of the harvest, but it presents strange aspects through the “calli” in Venice: little groups of children go around the city singing typical songs of the day playing cattle-bell and crushing soucepan lids (or other noisy objects) one against the other. The aim is to get some sweets or coins. It is a sort of “trick or treat”) in old venetian style.