
descrizione
La torre di Calafuria fa parte di un sistema difensivo che Cosimo I de’ Medici, Granduca di Toscana, eresse a difesa delle coste toscane intorno alla metà del XVI secolo. Alla fine del ‘500 il litorale toscano fu dotato di una cinquantina di torri di avvistamento. La loro presenza così capillare serviva a comunicare a vista un eventuale allarme che poteva arrivare fino a Livorno.